read

Sura al-Baqarah Versetti 270-271

وَمَا أَنفَقْتُم مِّن نَّفَقَةٍ أَوْ نَذَرْتُم مِّن نَّذْرٍ فَإِنَّ اللّهَ يَعْلَمُهُ وَمَا لِلظَّالِمِينَ مِنْ أَنصَارٍ ﴿270﴾ إِن تُبْدُواْ الصَّدَقَاتِ فَنِعِمَّا هِيَ وَإِن تُخْفُوهَا وَتُؤْتُوهَا الْفُقَرَاء فَهُوَ خَيْرٌ لُّكُمْ وَيُكَفِّرُ عَنكُم مِّن سَيِّئَاتِكُمْ وَاللّهُ بِمَا تَعْمَلُونَ خَبِيرٌ ﴿271﴾

276. In verità, Allah conosce ogni elargizione o voto che fate, e per gli iniqui non vi sono soccorritori.

277. Se farete le {vostre} elemosine pubblicamente, sarà cosa buona, {ma} se le darete ai poveri nascondendole, sarà meglio per voi ed espierà parte dei vostri peccati. Allah è ben informato su quello che fate.

Commento

Il primo versetto afferma: “In verità, Allah conosce ogni elargizione o voto che fate, e per gli iniqui non vi sono soccorritori”

Per iniqui, in questo versetto, s’intende coloro che spendono i loro averi nella via del peccato, che non pagano la zakaah, che non rispettano i voti fatti o che fanno voti per commettere peccati.

Nel secondo versetto in esame leggiamo: “Se farete le {vostre} elemosine pubblicamente, sarà cosa buona, {ma} se le darete ai poveri nascondendole, sarà meglio per voi ed espierà parte dei vostri peccati…”

È bene sapere che ciò vale solo per le elemosine supererogatorie. Quelle obbligatorie è invece meglio farle pubblicamente.