read

Sura al-Baqarah Versetto 235

وَلاَ جُنَاحَ عَلَيْكُمْ فِيمَا عَرَّضْتُم بِهِ مِنْ خِطْبَةِ النِّسَاء أَوْ أَكْنَنتُمْ فِي أَنفُسِكُمْ عَلِمَ اللّهُ أَنَّكُمْ سَتَذْكُرُونَهُنَّ وَلَـكِن لاَّ تُوَاعِدُوهُنَّ سِرًّا إِلاَّ أَن تَقُولُواْ قَوْلاً مَّعْرُوفًا وَلاَ تَعْزِمُواْ عُقْدَةَ النِّكَاحِ حَتَّىَ يَبْلُغَ الْكِتَابُ أَجَلَهُ وَاعْلَمُواْ أَنَّ اللّهَ يَعْلَمُ مَا فِي أَنفُسِكُمْ فَاحْذَرُوهُ وَاعْلَمُواْ أَنَّ اللّهَ غَفُورٌ حَلِيمٌ ﴿235﴾

241. Non peccherete se {in questo periodo} farete velate proposte di matrimonio a queste donne, o se ne coltiverete segretamente l’intenzione. Allah sa che presto vi ricorderete di loro. Ma non fate loro promesse {di matrimonio} in segreto, salvo che diciate {loro} parole degne. E non decidete di unirvi con loro in matrimonio prima che sia trascorso il termine prescritto. Badate che, in verità, Allah conosce quello che c’è nei vostri cuori. Temetelo dunque e sappiate che, in verità, Allah è clemente e paziente.

Commento

Si può chiedere in moglie una donna che è in istato di ´iddah?
Questo versetto espone una delle importanti norme riguardanti le donne in istato di ´iddah: “Non peccherete se {in questo periodo} farete velate proposte di matrimonio a queste donne, o se ne coltiverete segretamente l’intenzione. Allah sa che presto vi ricorderete di loro. Ma non fate loro promesse {di matrimonio} in segreto, salvo che diciate {loro} parole degne”

È naturale che le vedove, dopo la morte del proprio marito, pensino al proprio futuro, ed è possibile che alcuni uomini intendano prenderle in moglie.

Poi il versetto aggiunge:

“E non decidete di unirvi con loro in matrimonio prima che sia trascorso il termine prescritto”

È certo che il matrimonio con una donna in istato di ´iddah è nullo, anzi, se un uomo sposa consapevolmente una donna in tale stato, ebbene, tale donna gli sarà per sempre proibita.
Il versetto si conclude affermando:

“Badate che, in verità, Allah conosce quello che c’è nei vostri cuori. Temetelo dunque e sappiate che, in verità, Allah è clemente e paziente.”